Rotolini sfiziosi di formaggio Squcquerone di Romagna DOP, verdure e salmone
Queste piadine sono un ottima idea per un antipasto che si concretizza in un simposio di Romagnolità: i rotolini di piadina con verdure e salmone. Un idea veloce, se acquistate piade precotte, fresche, artigianali ma di grande impatto visivo e di gusto. Una raccomandazione: la piada deve essere sottile perchè così riuscite a ben arrotolarla. inoltre, vi segnalo che esistono diverse farine con cui oggi si fa la piada e quindi spazio a 5 cereali, al kamut, al farro! versioni con grani speciali indicati per gli intolleranti alla farine tradizionali ma anche per chi vuole più gusti nella tradizionale piadina.
Lavare e pulire una zucchina e poi fatela in fette sottili. Scottare le fette per un secondo in acqua bollente salata, scolarle e raffreddarle subito con acqua fredda. Quindi metterle ad asciugare su un foglio di carta da cucina. Fate la stessa cosa con una carota. Poi pelare una falda di peperone rosso abbrustolito, tagliarla a striscioline e disporla su carta da cucina. Schiacciare leggermente con un mattarello 4 fette di pane per tramezzini, spalmarle con 150 g Squaquerone di Romagna DOP e le verdure, del salmone tagliato a fette sottilissime. Infine arrotolare il pane sul ripieno in modo da ottenere dei cilindri compatti. Avvolgerli nella pellicola per alimenti e farli riposare in frigorifero almeno per un’ora. Quindi togliere la pellicola, tagliare i rotoli a fette e disporli nel piatto per servirli.