Mangia sano... mangia artigiano!

Squacquerone di Romagna DOP

Lo ``squacquerone di Romagna Dop`` è un formaggio dalle origini antiche della Romagna rurale, dove era consuetudine produrlo in inverno e servirlo con cavoli e piadina...
continua a leggere

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

La tradizione di seppellire il formaggio nei pozzi di tufo, arriva a noi dal Medioevo, riguarda le valli del Rubicone e del Marecchia, a cavallo della Romagna e delle Marche. Le fosse risalgono al XIV secolo e appartenevano alla famiglia Malatesta...
continua a leggere

Caciotta Ubriaca

...affinata all'Albana di Romagna
Leggi tutto

Caciotta Ubriaca

...affinata al Sangiovese di Romagna
Leggi tutto

Sapori del Rubicone

MUFFIN DI VERDURE E FORMAGGIO DI FOSSA

Questa ricetta sfiziosa di Carla Brigliadori, l’abbiamo modificata  AGGIUNGENDO IL FORMAGGIO DI FOSSA, per dare un sapore del territorio a questi muffin golosi che potrebbero essere consigliati in molte occasioni, anche per la tradizionale scampagnata di Pasquetta. Preparazione per 4 persone 100 ml. Latte 100ml. acqua 40 gr. burro 60gr. farina “0” 20 gr. di formaggio di fossa Dop 140 ...

Pizzoccheri con fontina e formaggio Le Bòn

In queste giornate fredde è piacevole divertirsi a cucinare magari interpretando ricette invernali, caloriche che riscaldano e che in altri periodi dell’anno non si propongono. Oggi quindi la nostra versione dei pizzoccheri valtellinesi. Per preparali abbiamo usato  i pizzoccheri secchi, già pronti, confezionati. Ma per riuscire a cucinare  bene questo piatto c’è un segreto. Occorre infatti fare attenzione alle varie fasi ...

FRITTELLE DI RICOTTA NUVOLA DI LATTE

Le frittelle di ricotta sono un piatto goloso e dolce, alle porte del Carnevale è indicatissimo. Qui la ricetta. Ingredienti. Per 6 persone. Ricotta 200 gr. Farina – 100 gr. Uova 2 Zucchero 80 gr 1 limone. Sale. Lievito in polvere,1 cucchiaino olio di semi di arachide Zucchero a velo. Preparazione. Lavorate la ricotta in una terrina fino a renderla ...