Approccio di sistema invece che di prodotto
*Il caseificio Pascoli è presente nel territorio da oltre 50 anni, l’ impresa artigiana che a sede a Savignano sul Rubicone, nel cuore della Romagna (via Rubicone destra, 220, provincia di FC) è un azienda artigiana a conduzione familiare. Ad aprire il caseificio fu “nonno Michele” di cui ereditò l’arte casearia il figlio Luciano Raduano che insieme alla consorte Marinella ha dato vita ad un operoso lavoro di valorizzazione delle produzioni locali casearie. Il Caseificio Pascoli è noto soprattutto per l’ottimo squacquerone di Romagna Dop, fatto con amore da oltre 30 anni dalla casara Marinella e proprio per celebrare il connubio celebre tra squacquerone e piadina, in azienda , nelle ultime settimane è arrivata la visita del Gambero Rosso per un servizio dedicato alle tradizioni romagnole ed ai grandi prodotti, formaggi in primis, della nostra terra. La truppe ha fatto tappa prima a Santarcangelo in un noto locale, per approfondire il gusto della nostra cucina tipica, poi è arrivata sulle sponde del celebre fiume Rubicone, per filmare e raccontare di come si fa questo prodotto e del formaggio di fossa Dop (entrambi i formaggi infatti affondano le radici nella più antica tradizione rurale), grazie allo chef Andrea Golino che conduce programmi di cucina in TV per Gambero Rosso (Golfinger, Margherita e le sue sorelle).
Il premio al caseificio Pascoli assegnatogli a Milano come bottega del Gusto, per la selezione di prodotti e la produzione di formaggi. La bottega si trova a Savignano sul Rubicone in via Rubicone destra, 220. Provincia di Forlì Cesena
In questa foto la Presidente della società e responsabile in produzione Marinella Conti insieme allo chef Golino.