Ingredienti per 4 persone
RISO VENERE 250 gr
CIPOLLA BIANCA 1/2
MAIZENA 1 cucchiaio
PARMIGIANO GRATTUGIATO 2 cucchiai l
PISELLI SURGELATI 140 gr
MOZZARELLA 125 gr
SEDANO 1/2 costa
CAROTE 1/2 e CIPOLLA 1/2

Gli arancini di riso venere sono un idea originale da proporre a tavola.
Il riso venere ben si sposa sia al formaggio che al pesce, noi ve lo prorponiamo con un formaggio di capra a caglio vegetale. Il riso venere ha una cottura lunga.
Preparazioene: Versate in una pentola antiaderente un filo di olio e mezza cipolla tritata finemente e lasciate soffriggere per qualche minuto. Unitevi il riso e aggiungete mezzo bicchiere di acqua. Pronto il riso aggiungete la maizena e il parmigiano grattugiato. Mescolate per bene.
Tritate le carote, il sedano e la cipolla e lasciatele soffriggere in padella con olio. Aggiungete i piselli e lasciateli cuocere per qualche minuto. Mescolate bene e lasciate che il riso si intiepidisca. Nel frattempo tagliate a ddini il formaggio di capra. Ungetevi leggermente le mani, prendete una cucchiaiata di riso e formate un nido al centro.
Posizionate al centro un pezzettino di di formaggio di capra e modellate il riso con le mani fino a dare la forma tondeggiante. Passate gli arancini prima nel pangrattato, poi nell’uovo sbattuto e poi nuovamente nel pangrattato. Friggete gli arancini e girateli durante la cottura più volte. Quando pronti lasciateli per qualche minuto sulla carta da cucina in modo che perdano l’olio. Salate in tavola.
Anche il riso rosso è indicato per questa ricetta, per garantire qualità e salubrità del prodotto accertatatevi che sia riso prodotto in Italia come questo qui sotto.
.