A Carnevale vuoi non fare le castagnole? E allora una versione leggera senza burro e con la nostra famosa ricotta  “Nuvola di latte”

Le castagnole si preparano in ogni regione d’Italia, sono tra i dolci più tipici del carnevale. In ogni territorio c’è una declinazione per la preparazione e gli ingredienti; scorza, di arancia, crema, liquori, cioccolato ma oggi noi vi presentiamo le castagnole alla ricotta. Le castagnole alla ricotta, sono una delle tante varianti, le nostre in particolare sono spettacolari grazie alla squisita ricotta Nuvola di Latte, che le rende morbidissime e gustose

Le castagnole alla ricotta, sono una delle tante varianti, le nostre in particolare sono spettacolari grazie alla squisita ricotta Nuvola di Latte, che le rende morbidissime e gustose.

Ingredienti per 8 persone: 250 grammi ricotta Nuvola di Latte, 2 uova, 150 grammi farina,50 grammi di frumina,100 grammi zucchero, 1 buccia grattugiata di limone e di 1 arancio, 2 cucchiaini di lievito per dolci, sale, olio di mais per friggere, zucchero semolato o di canna. Preparazione: Mettete la ricotta in una ciottola, con lo zucchero, la buccia di arancio e  quella di limone. Poi amalgamate il tutto con una forchetta e unitevi le uova sbattute precedentemente  e un pizzico di sale, mettete le farine  e il lievito setacciato. Mescolate fino a quando l’ impasto risulta essere omogeneo. Si può aggiungere un bicchierino di liquore dolce.

 

Mettete l’impasto delle castagnole in frigorifero per 30 minuti.  A questo punto  con un cucchiaino prendete il composto delle castagnole e versatelo nell’olio caldo (circa 170-180° C). Poche castagnole per volta. Lasciatele cuocere la pallina sinché non la vedete ricoperte della doratura. Scolate le castagnole con una schiumarola, lasciatele asciugare e giratele  zucchero.

Castagnole al forno. Le castagnole morbide alla ricotta“Nuvola di Latte” del Caseificio Pascoli, si possono cuocere anche al forno. Preparatele e mettetele in una teglia rivestita di carta da forno, poi infornate a 180° C per circa 15 minuti. Saranno pronte quando la superficie apparirà dorata.

Castagnole con il bimby. 

L’impasto è pronto in 1 minuto e poi dovrete solo friggere o cuocere al forno le castagnole. Inserite gli ingredienti secchi (farina, scorza di un limone e arancia, lievito, zucchero e un pizzico di sale) nel boccale del bimby e fate partire il robot a velocità 4 per 15 secondi. Aggiungete gli ingredienti morbidi (ricotta, uova) e mescolate a velocità 3 per 50 secondi. Buon Carnevale…..