Una tendenza che racconta il territorio, coniugando l’innovazione e la valorizzazione delle eccellenze locali. In anteprima per voi le ricette!
![]() |
Squacquerone di Romana Dop Caseificio Pascoli e mirtillo |
![]() |
sac a poss |
![]() |
Preparazione squacqueone con mirtilli |
Finger food con squacquerone di Romagna Dop e mirtillo rosso. Mantecare lo squacquerone di Romagna Dop, con un poco di olio e sale, aggiungere pepe rosa a granuli (senza esagerare), mischiare bene il composto e lasciar riposare per qualche ora. Inserire il composto in un sac à poche oppure in una siringa da pasticcere, per poi immetterlo in un bicchierino, l’effetto sarà un po’ panna montata. Una volta riempito il bicchierino decorate con un mirtillo rosso e una fogliolina di prezzemolo.
![]() |
squacquerone con cipolla caramellata |
Altra preparazione con lo squacquerone di Romagna Dop: Stesso procedimento con lo squacquerone condito con il pepe verde: amalgamare lo squacquerone di Romagna Dop con il pepe verde a granuli, olio e sale. Potete decorare con la cipolla rossa caramellata o anche non caramellata (vedi foto aonto) e sevire sia nel bicchieroino che in un piccolo contenitore.Fate riposare il tutto in frigo e dopo avere inserito il composto nel sac à poche, immettere il composto nel bicchierino aggiungendovi sopra della cipolla rossa caramellata e qualche foglia di erba cipollina per guarnire. Un’altra versione di finger food è con squacquerone: in una ciotola amalgamare lo squacquerone con olio e sale, inseritelo nella siringa da pasticcere (se la preparazione è casalinga) e nei bicchierini, guarnite con un’ acciuga ed un piccolo creckers.
![]() |
Ala Gradisca è una Lager, classicona quindi |
![]() |
Ricotta Nuvola e birra, pepe rosa |
Il pepe va tritato (ma non esagerate nelle quantità che poi lo dobbiamo mettere anche in esterno per decorare) e poi amalgamato con gli altri ingredienti in una ciotola. Per circa 700 gr. di ricotta usare un bicchiere da cucina di birra. Una volta pronto il composto, inseritelo con la siringa o con il sac a poche, nei bicchierini, guarnite poi con granelli di pepe rosa.

Il bazzotto è un formaggio speciale che si addice a mille utilizzi e consente tante innovazini in cucina; Una di queste in una versione salutista, arricchita di spezie benevoli, per presentarlo nel vostro buffet in nuova veste. Prendete un ravvigiolo e tagliatelo a dadi con la stessa modalità già spiegato per il talio del raviggiolo, poi posate il dadino in un piattino e spolverate con un poco di curcuma e pepe in polvere.
I Finger Food possono essere anche nella variante dolce, ci sono tante combinazioni da realizzare con i formaggi freschi, noi ve ne proponiamo due con gli stessi formaggi utilizzati per il finger food salato!

Una versione dolce con lo squacquerone di Romagna Dop invece va preparata amalgamando lo squacquerone di Romagna in un recipiente con un po’ d’olio poi nel bicchierino guarnire con del fico caramellato e un pezzettino di biscotto secco.
( http://www.birraamarcord.itbirre/ama/bionda.html ) questa bionda, ha un eleganza proria ed è prodotta da Amarcord: i tre luppoli si fondono con miele d’arancio di Sicilia per questa bionda creata in Italia, a Rimini ma pensata in America. Oppure la celebre Gradisca ( http://www.